Il club del libro libooks festeggia il suo primo anno di attività.  Libooks ringrazia tutti i membri del club; quelli storici, i nuovi arrivati e gli assenti giustificati. Lunga vita alle belle storie! Prossimo appuntamento mercoledì 27 giugno. [gallery columns="2" size="large" ids="5373,5374,5375,5376,5377,5378"] ...

  Elizabeth Jane Howard, All’ombra di Julius, Fazi Editore Tre donne. Esme la madre, Emma e Cressida le figlie. E Julius, il grande assente, il marito che per non affrontare il tradimento della giovane è bellissima moglie preferisce partire per compiere un atto eroico e allo stesso...

Io resto qui. Chiuso il libro di Marco Balzano il lettore potrebbe proprio dirlo, con convinzione. Sì , perché il libro - finalista al premio Strega, arrivato alla fine tallonando l’altra proposta letta al club del libro “La ragazza con la Leica” - porta in...

Provate a staccarvi da questo romanzo, sarà come cercare di spegnere la tv alla scena finale di un film o mentre il vostro calciatore del cuore sta per buttare in rete il goal della vittoria. Praticamente impossibile. Il titolo è “La simmetria dei desideri” e...

Come un lungo viaggio in compagnia della storia, della psicologia e dell’amore che parte da un regalo che la nipote fa alla propria nonna: un bracciale con inciso il nome Miriam. “Io non I chiamo Miriam” è così. L’ultimo libro letto al club del libro Libooks...

Patria, un libro potente. Lo chiudi e ti chiedi: ma che cos’è la patria? Un concetto che due famiglie amiche e poi nemiche e poi quasi amiche di nuovo rincorrono per tutta la narrazione. Tante le pagine e tanti i temi che Aramburu tratta senza...

Kazuo Ishiguro, Non lasciarmi, Supercoralli Einaudi, 296 pag., 13,00 euro Premio Nobel per la Letteratura 2017 In questo romanzo ucronico il premio nobel Ishiguro ci fa immergere, attraverso i ricordi di Kathy, in un mondo alternativo a quello reale in cui l'umanità si è spinta oltre i...

"La prima volta che Caesar propose a Cora di scappare al Nord, lei disse di no." Recensione: Ha vinto il Pulizer ed è un libro pronto per il cinema o la serialita’ televisiva. La trama è fitta, da kolossal, e mette in fila tante storie di...

"E poi ci fu il giorno in cui Addie Moore fece una telefonata a Louise Waters. Era una sera di maggio, appena prima che facesse buio." Haruf è stato definito il maestro della rarefazione e in questo suo ultimo libro l’essenzialità della sua scrittura non fa...

Moglie, marito, due figli, il lavoro, la scuola, una vita normalmente felice. Poi, all’improvviso il buio, la disperazione che trasforma tutto in una vita senza senso dove vince il dolore, la rabbia, il desiderio di scappare. Il libro di Alberto Schiavone non ha pietà, non...

Michele Mari in "Leggenda privata" si misura ancora una volta con il racconto delle sua infanzia e qui costretto dalle apparizione dei suoi innumerevoli demoni ci racconta in modo esplicito dei genitori. Così quella che da uno sguardo esterno potrebbe essere una famiglia invidiabile con...

31“Nell’osservare l’uomo, la fluidità dei suoi gesti, il movimento del braccio mentre lavorava, si senti’ invadere dalla paura. L’avrebbe riconosciuta, dopo tutti quegli anni? L’avrebbe ringraziata per aver disturbato la sua quiete?” Inghilterra, 1911, Yorkshire, uomini e donne costretti in un luogo disperato dove però c’è...