Novità L’ippocampo edizioni

Quante belle novità da L’ippocampo Edizioni.

  • “Scrittori in viaggio”. Il racconto di 35 avventure vissute dai protagonisti della letteratura mondiale

Lontano dai luoghi familiari, fra crepacci, sette mari e grattacieli, molti scrittori hanno trovato ispirazione per i loro capolavori. A piedi o su piroscafi e carrozze, hanno vissuto vicende rocam- bolesche e fatto incontri decisivi, capaci di imprimersi nella memoria e rinascere su carta in racconti immortali. Dal primo viaggio di Melville a bordo di una baleniera a quello on the road di Kerouac nel cuore dell’America, fino al fatidico treno su cui nacque Harry Potter, il libro di Travis Elborough ripercorre 35 itinerari d’autore, con succosi aneddoti sulla nascita di opere leggendarie come Dracula, Cuore di tenebra e Il talento di Mr Ripley. Una lettura perfetta per gli amanti dei viaggi e della grande narrativa, impreziosita da fotografie a colori e mappe che ricostruiscono le tappe di ogni avventura.

 

  • “Bretagna” e “Corsica” nella collana “Piccolo atlante edonista”.

La collana dei Piccoli atlanti edonisti intende proporre libri di viaggio inconsueti per scoprire città e paesi in modo diverso, da viaggiatori privilegiati. L’alba sull’isola di Bréhat, un’escursione sui monti d’Arrée o una passeggiata per il centro storico di Rennes… Una regione così bella e sconfinata va visitata più volte, in modo da apprezzare le particolarità che ogni stagione sa offrire. Potrete esplorare le coste bretoni lungo l’antico sentiero dei doganieri; assaggiare le ostriche di Cancale nella baia del Mont Saint-Michel con un buon calice di muscadet; partire per un safari marino e ornitologico nell’arcipelago delle Sept-Îles; scoprire dolmen e menhir nella leggendaria foresta di Huelgoat o gli enigmatici allineamenti di Carnac, risalenti al 3000 a.C. La Bretagna è uno di quei luoghi in cui ci si imbatte troppo tardi e che si lascia sempre troppo presto, ma se questo libro vi incuriosisce, forse significa che l’incontro è dietro l’angolo!

Isola dai paesaggi mozzafiato e dalle tradizioni ancestrali, la Corsica offre al viaggiatore un concentrato di Mediterraneo. Scorrazzando fra le sue sinuose strade litoranee e le antiche vie dell’entroterra, ci attendono secolari torri genovesi, sontuosi palazzi costruiti da famiglie emigrate in America, i sentieri della transumanza, cittadelle fortificate a picco sul mare come quelle di Bonifacio, Ajaccio, Bastia… E ancora spiagge dall’acqua cristallina, boschi di castagni e maestose scogliere di granito rosso. Nei borghi che sembrano vivere fuori dal tempo, esperti artigiani lavorano materiali preziosi come la pietra di Luserna, il corallo rosso e l’acciaio di Damasco. Un invito a innamorarsi di una regione baciata dalla bellezza!